Dopo l’ormai famoso Targa System, arriva un’altra tecnologia che aiuterà le forze di Polizia d’Italia a controllare le strade nelle principali città d’Italia in grado di notificare in automatico a casa del trasgressore contravvenzioni e multe.
Il suo nome?
Street Control
Che letteralmente significa Controllo su Strada!
Che cosa è?
Lo Street Control è una telecamera che viene posizionata sopra la macchina della polizia ed è in grado di visualizzare e controllare tutte le targhe dei veicoli che incontra nel suo cammino.
Collegata con il database delle assicurazioni e della motorizzazione civile potrà dire in tempo reale agli agenti se il veicolo è sprovvisto di assicurazione e/o revisione oppure se il veicolo si trova in stato di fermo amministrativo o se è stato rubato.
In caso di irregolarità arriverà in automatico la multa a casa del proprietario del veicolo.
Vediamo la differenza con il “collega” Targa System.
Il Targa System, che ormai conosciamo bene, è una telecamera provvista di un software in grado di leggere e analizzare le targhe di tutti i veicoli che visualizza e in caso di irregolarità invia in automatico una multa a casa del proprietario del veicolo.
Lo possiamo trovare nei Tutor, negli Autovelox, nelle telecamere della Ztl oppure posizionata in un posto di blocco con gli agenti della polizia locale.
Il Targa System è quindi una telecamera fissa.
Lo Street Control, invece, essendo posizionata sopra la macchina della polizia è una telecamera in movimento.
Il suo raggio d’azione è di circa 20 metri ed essendo dotata di infrarossi, è in grado di leggere le targhe anche di notte.
Le multe a “strascico”
A differenza del Targa System lo street Control servirà alla polizia anche per multare le macchine in doppia fila o in sosta vietata.
Lo Street Control consente alla Polizia di fotografare tutte le targhe dei veicoli in sosta vietata (o in doppia fila) ed effettuare contravvenzioni in movimento, chiamata appunto a “strascico”.
L’articolo 201 del Codice della Strada consente di inviare la multa direttamente a casa del proprietario del veicolo se nel momento della contravvenzione il conducente non si trova a bordo del veicolo. Se il conducente, invece, dovesse trovarsi in macchina nel momento della contravvenzione gli va immediatamente notificata la multa di persona dalla Polizia.
Lo Street Control è già utilizzato in molte città italiane tra cui:
- Roma
- Milano
- Firenze
- Crotone
- Palermo
- Livorno
- Foggia
- Sanremo
- Taranto
Scrivi un commento