Alcuni media hanno riportato questa notizia riguardo la “multa automatica”:
Dal primo gennaio 2015 i ritardi non saranno più perdonati e le procedure per superare i test sono più rigide, scongiurando così il fenomeno delle “false revisioni” che vanificavano le direttive per la sicurezza di tutti gli utenti della strada. A riportare l’attenzione sulle nuove sanzioni è il Pietro Giordano, presidente nazionale Adiconsum, che ricorda:”Con l’informatizzazione delle procedure di controllo e l’aggiornamento della carta di circolazione, la multa di 155 euro per la mancata revisione del veicolo scatterà in automatico e verrà inviata a casa a quanti, entro il mese di scadenza della revisione del proprio autoveicolo, non effettueranno l’adempimento previsto. Da quel momento l’auto potrà essere utilizzata solo per recarsi in officina, altrimenti la multa sarà di 639 euro a cui si aggiungerà anche il fermo amministrativo del veicolo”.
Questa notizia è stata fraintesa da molti che pensano che arriverà a casa una multa automatica già il giorno seguente la scadenza della revisione, anche se la macchina è ferma in garage da qualche anno.
Niente di più sbagliato.
La multa automatica scatterà solo per tutti quei veicoli che effettivamente circolano in strada e non sono stati sottoposti alla revisione periodica.
Un veicolo che rimane posteggiato in garage, che quindi non circola in strada, non ha l’obbligo di preoccuparsi di andare a fare la revisione e/o l’assicurazione. Come anche tutti quei veicoli che si trovano fermi su un area privata come per esempio le roulotte.
La multa automatica che arriverà a casa sarà per tutti quei veicoli che verranno presi in fragrante.
Il CED a Gennaio 2015 inizierà a creare una lista dove ci saranno tutti i veicoli con la revisione scaduta che verranno segnalate all’interno di un software.
La polizia userà dei sistemi con telecamere, fisse e mobili, dotate di riconoscimento targa che verificheranno se la targa del veicolo fotografato in circolazione abbia regolarmente la revisione in base alla lista creata.
Tutto questo garantirà a tutti gli automobilisti e, sopratutto, a tutti i cittadini e pedoni che tutti (a quasi) i veicoli che circoleranno saranno sicuri e in regola a livello di revisione periodica e norme anti-inquinamento.
[…] (Trovi l’articolo in questo link www.avvisirevisioni.it/revisione-periodica/revisione-multa-automatica/) […]
Adesso hanno veramente stufato, girare in macchina è come stare al Grande Fratello! Ma si piò?