Che tu sia un Centro di Revisione appena aperto, o che tu stia operando invece da diverso tempo e dotato di una solida clientela, che tu goda già di un servizio dedicato all’invio delle lettere di richiamo, o che tu sia invece alla ricerca per la prima volta di questo servizio, tutto ciò non importa, poiché questo articolo è dedicato proprio a te.

Noi di Avvisi Revisioni, proprio come i nostri concorrenti, offriamo un servizio di invio delle lettere dedicato sia ai tuoi clienti che ai nominativi di Prima Revisione (il termine tecnico che useremo sarà PRA), ma il semplice fatto di offrire un servizio simile non significa che operiamo allo stesso modo e con la stessa trasparenza.

Di seguito ti spiegheremo come molte altre società spesso cerchino di guadagnare il più possibile nei confronti dei Centri di Revisione meno informati sull’argomento del PRA.

Attenzione!!!

Continuando a leggere questo articolo potresti scoprire

che il tuo attuale fornitore per l’invio delle lettere del PRA

ti sta prendendo in giro

Fare marketing per il tuo Centro di Revisione è importante, e farlo bene lo è ancora di più, e non esiste metodo più efficace che ricordare al cliente che il termine ultimo per la sua revisione sta per scadere, con una bella lettera.

Ed ecco che entra in gioco il PRA (Pubblico Registro Automobilistico), poiché i nuovi clienti che cercate, possono essere richiesti direttamente all’ACI di Roma.

Chi Può Fare Richiesta all’ACI Per I Nominativi PRA?

La richiesta all’ACI può essere fatta da qualsiasi società del settore automobilistico, compresi quindi i Centri di Revisione.

Ovviamente chi acquista i nominativi sarà il proprietario di essi.

Alcune società di invio delle lettere invece acquistano loro direttamente i nominativi PRA, “per conto” del Centro di Revisione, e sempre loro pagano direttamente l’ACI una volta ricevuti i file Excel con all’interno tutte le anagrafiche richieste dal vostro Centro di Revisione.
Credete che poi ve li consegnino al loro prezzo originale?

Quanto Costa Fare Una Richiesta all’ACI?

Ecco un estratto direttamente dal testo della modulistica ACI che si compila quando un Centro di Revisione richiede nominativi di prima revisione:

Il costo del servizio di forniture “ Dati anagrafici per scadenza revisioni ”[…] è stabilito in €23,062 Euro (costo fisso IVA esclusa) per la ricerca su ogni singola provincia interessata (indipendentemente dal numero di comuni appartenenti alla medesima provincia).
Inoltre per ogni informazione analitica (targa con dati anagrafici e tecnici) è dovuto l’importo di € 0,171 IVA esclusa […].

Avete letto bene, il costo totale di una richiesta PRA proviene dall’unione di due costi distinti, uno è un fisso di 23 euro a richiesta più IVA per provincia (non importa il numero di comuni) al quale si deve aggiungere un costo, ovviamente ‘variabile’, dato dal numero di nominativi che vi verranno dati dall’ACI, al costo di € 0.17 a nominativo.

A tal proposito vi racconto di una telefonata avuta con un nostro cliente (che spedisce con noi solo le lettere dei suoi nominativi, quelli con revisione di 2 anni prima):

Mi chiama Andrea perché ha un problema con il nostro software e quindi ci colleghiamo in tele-assistenza, per risolvere. Una volta sistemato iniziamo a parlare di quando poter pensare di inviare anche le lettere del PRA e Andrea mi risponde che per il momento non si può fare perché hanno già il servizio con un nostro concorrente (non farò il nome ovviamente) che gli cura l’invio delle lettere di prima revisione. Sentendo chi era il concorrente gli ho chiesto se sapeva quanto gli costava inviare le lettere del PRA con loro. Andrea mi dice che ha una loro fattura proprio sotto il naso e legge € 1,60 a lettera. 

Ti ho raccontato di questa telefonata perché anche tu potresti trovarti nella stessa situazione del mio cliente Andrea. Dopo avergli spiegato che il nominativo all’ACI costa € 0.171 Andrea ha realizzato che fino al quel momento stava pagando la postalizzazione delle lettere PRA esattamente a € 1.43. Saranno state stampate su carta dorata, probabilmente.

Se siete un Centro di Revisione già operativo nella spedizione di lettere, è bene che una “Lettera” ed una “Lettera del PRA”, non siano mai, nella vostra mente, due cose molto distanti in termini di prezzo, l’una dall’altra.
Ora sapete che una lettera di prima revisione deve costarvi come una lettera ad un vostro cliente normale, al quale vanno solamente aggiunti 17 centesimi, poiché li avete spesi per ottenere il nominativo.
Se invece, per voi, c’è una differenza di costo straordinaria tra un lettera “qualsiasi” ed una di prima revisione, ebbene qualcosa non sta funzionando come dovrebbe nel vostro sistema attuale di invio delle lettere.

Cosa Facciamo Noi di Avvisi Revisioni

Noi di Avvisi Revisioni operiamo in completa trasparenza e senza filtri.
Mettiamo in contatto diretto il vostro Centro di Revisione con l’ACI, aiutandovi (anche in tele assistenza) nella corretta compilazione delle pratiche, il tutto a costo zero.
A noi interessa che tutto sia svolto con esattezza e correttezza, per il bene di entrambi.
Voi pagherete sempre quanto dovuto per i nominativi direttamente all’ACI di Roma (e solamente ad essa), quindi 23 euro a richiesta e € 0,17 a nominativo, ossia il loro costo reale.
Noi non compriamo, non rivendiamo e sopratutto non commercializziamo con i nominativi di Prima immatricolazione.

Il nostro compito è quello di stampare e postalizzare lettere, non di guadagnare con la rivendita dei nominativi PRA.

Fate Attenzione Anche ad Altre Tattiche Scorrette

I Centri di Revisione meno informati, oltre a subire un riacquisto dei nominativi PRA ad un prezzo maggiorato rispetto a quanto chiederebbe l’ACI, come vi abbiamo spiegato fin’ora, possono anche incorrere in un’altra tattica scorretta molto diffusa: la sottoscrizione di contratti vincolanti e davvero molto difficili da disdire. Molte società obbligano infatti il Centro di Revisione, una volta che vi hanno acquisito come clienti, a mandare lettere con il loro servizio almeno per 1 anno. E cosa succede se dopo pochi mesi non siete soddisfatti del servizio?
Che dovete obbligatoriamente finire l’anno, perché avete firmato quel contratto.
Come se ciò non bastasse, la disdetta dal loro servizio deve essere comunicata con 3 mesi di anticipo rispetto al termine del contratto, cosa che spesso non viene spiegata con la dovuta cura (se non del tutto omessa), altrimenti il contratto si rinnova da solo per un altro anno

Tutti questi vincoli a noi non piacciono, e credo nemmeno a voi.
Il software di Avvisi Revisioni funziona con un sistema di ricariche, noto come Pacchetti di Crediti. Fintanto che avete crediti, potete inviare le lettere. Una volta che i crediti sono finiti, potete scegliere, se vi siete trovati a vostro agio con noi, di caricare un altro pacchetto di crediti nel programma per poter continuare a inviare lettere, o di non comprarne altri, e fermarvi. Niente di più semplice e libero. Nessun vincolo annuale, o contratti al limite del truffaldino che si rinnovano da soli.

Sperando di aver sciolto qualche dubbio nei riguardi di “come” e “cosa” state comprando coi vostri soldi quando si parla di nominativi di Prima Revisione, vi lasciamo con una serie di botta e risposta reali avvenuti nella nostra pagina Facebook Avvisi Revisioni – Il Sistema Professionale di Acquisizione Clienti per il Centro di Revisione con una persona molto interessata all’argomento.

Come risalgo a nuovi clienti??

Ciao! I nuovi clienti si prendono direttamente dall’aci e sono tutti i veicoli che devono fare la prima revisione. Poi con il nostro software sarai anche in grado di elaborarli e inviargli l’avviso con un click.

Si ma è altamente illegale, Sono dati sensibili e personali e si rischia facilmente una denuncia al quale l’ente ACI se ne lava le mani.

I dati pressi dall’aci non sono sensibili. Il centro di revisione ha la possibilità di comprare i dati all’aci SOLO SE invia un avviso di scadenza revisione senza pubblicità all’interno. Ti lascio il link di quello che dice il garante della privacy.
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1709295

Quindi mi stai confermando che il centro revisioni può richiedere i dati all’ACI … Ma non un eventuale terza persona per poi rivenderli a me.

Certo che te lo confermo. È il centro di revisione che compra i dati all’aci. E ti dirò di più!! Un eventuale “terza persona” non può ne cederteli gratuitamente ne tanto meno commercializzare con esse.
https://servizi.aci.it/PortaleFornituraDatiWeb/approvazioneCondizioni.jsp

Ok. Quindi un eventuale terza persona che mi vuol rivendere i dati andrebbe denunciata

La “terza persona” non può rivenderti i nominativi del PRA. Quello che devi sapere è che ogni targa all’aci costa 17 centesimi a nominativo (più iva), sia se li compri tu come centro di revisione, sia se li compra la “terza persona”. Noi non la consideriamo un operazione conforme alle condizioni di forniture dell’aci, infatti tutti i nostri clienti hanno sempre comprato LORO i nominativi all’aci.

Ok.. grazie per le spiegazioni!

Grazie a te.

Marco Boschini, Mattia Cerri

Ora che conosci i costi reali dei nominativi di prima revisione, potresti aver scoperto che il servizio che utilizzi per l’invio di queste lettere ti stia facendo spendere molto di più di quello che dovrebbe essere in realtà. In questo caso, non esitare a contattarci al Numero Verde Gratuito oppure compila la scheda sottostante per essere contattato.