Due sono gli argomenti caldi nel mondo delle Revisioni nell’ultimo periodo:
- Nuove proroghe all’orizzonte
- Aumento annunciato del costo delle revisioni.
Vorremmo riportare brevemente di seguito la situazione aggiornata ad oggi 25 Febbraio 2021 al fine di fare un po’ di chiarezza, in un settore non sempre di facile consultazione.
Nuova Proroga delle Revisioni
E’ nostro dovere informare di una possibile nuova Proroga Revisioni in arrivo dall’Unione Europea, che interviene nuovamente al fine di disciplinare la circolazione intracomunitaria.
Con un regolamento pubblicato di recente sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione, Bruxelles ha stabilito di prorogare per dieci mesi la scadenza del controllo periodico a cui devono essere sottoposti i veicoli.
Puoi scaricare il Regolamento Europeo 2021/267 da qui:
Regolamento Europeo 2021-267 (10 Mesi)
A pagina 3 del pdf trovi quanto segue:
La direttiva 2014/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio stabilisce norme relative ai controlli tecnici
periodici dei veicoli a motore e dei relativi rimorchi. I controlli tecnici periodici rappresentano un’attività complessa
volta a garantire che i veicoli siano mantenuti in condizioni sicure e accettabili sotto il profilo ambientale durante
l’uso. A causa delle difficoltà nello svolgimento dei controlli tecnici periodici a seguito delle circostanze
straordinarie causate dal protrarsi della crisi COVID-19 dopo il 31 agosto 2020, i controlli tecnici periodici che
avrebbero dovuto essere effettuati nel periodo compreso tra il 1o settembre 2020 e il 30 giugno 2021 dovrebbero
ora essere effettuati in una data successiva, ma comunque entro 10 mesi dalla scadenza iniziale, e i certificati in
questione dovrebbero rimanere validi fino a tale data successiva.
Chi Riguarda?
Veicoli circolanti con revisione scaduta, o che scadrà, nel periodo compreso tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021.
I suddetti potranno circolare con la revisione scaduta per dieci mesi oltre la data di scadenza.
Sono esclusi dalla Proroga:
- Tutte le categori L
- I rimorchi O1 e O2
Alleghiamo screenshot con le categorie preso da una Precisazione Ministero dei Trasporti riguardante la prima proroga covid del 2020
La Proroga è certa?
Non ancora, ma è molto probabile.
Decideranno i governi nazionali, che possono NON recepire la direttiva esercitando il cosiddetto opt-out, ma l’Italia è probabile che non si opporrà (di fatto quindi aderendo automaticamente alla direttiva UE).
Quando?
Per la circolazione intracomunitaria la proroga troverà applicazione a partire dal 6 marzo, per quanto riguarda la circolazione nazionale il riscontro di uguale applicazione o meno sarà necessario che arrivi nei prossimi giorni. Con una certa probabilità la decisione avverrà il 3 Marzo.
E l’aumento annunciato del costo delle revisioni?
Se ne parlava già a fine anno (anche in questo nostro articolo, consultabile per sapere tutti i dettagli).
Ad oggi manca ancora il decreto attuativo e quindi una data certa in cui scatterà l’aumento.
Non mancheremo di tenervi informati.
Scrivi un commento