Salve a tutti,

a partire dal 19 Novembre 2018 il dato chilometrico rilevato in sede di revisione deve essere controfirmato per accettazione, all’atto della consegna della carta di circolazione o sulla domanda di revisione.

Nel caso di assenza del proprietario del veicolo, la domanda di revisione (con il dato chilometrico rilevato in fase di Revisione) deve essere firmato dalla persona effettivamente presente, munita di delega e fotocopia del documento di identità del proprietario del veicolo.

Il nostro consiglio è quello di avvisare il cliente ancor prima che venga a fare la revisione presso il vostro centro.

Come?

Si può inserire un’informativa all’interno della lettera che inviamo per la scadenza della revisione dove informiamo il proprietario del veicolo che se non verrà lui direttamente a fare la revisione, dovrà munire un delegato di fotocopia del documento di identità e delega per effettuare la revisione presso il vostro centro.

Sempre all’interno della lettera si può già inserire la delega da far compilare al proprietario del veicolo. 

Ecco un esempio.

 

In questo modo informeremo tutti i nostri clienti ed eviteremo di dover far tornare due volte le persone presso il nostro centro.

Officine Committenti

Anche tutte le officine che vi portano i veicoli per fare la revisione dovranno avere la delega firmata da parte del proprietario del veicolo con allegata la fotocopia della carta di identità.

Per velocizzare i tempi sarebbe oppurtuno fornire a tutti i propri soci committenti una delega, magari già compilata con i loro dati anagrafici, così l’officina dovrà solo inserire i dati del proprietario del veicolo.

Pagina Facebook

Se avete la pagina Facebook del Centro di Revisione pubblicate anche un post dove spiegate cosa cambierà dal 19 Novembre 2018 e date anche la possibilità di ricevere la delega su richiesta del cliente (per esempio via mail).

Circolare del 30-10-2018

La circolare la trovate a questo link: http://www.mit.gov.it/normativa/circolare-protocollo-26868-del-30102018

Circolare_protocollo_26868_30-10-2018

Vi riporto un sunto dei punti principali che avverranno dal 19 Novembre 2018:

Controllo e lettura del contachilometri in sede di revisione:

– è prevista la rilevazione del dato tramite lettura diretta o presa OBD (i centri revisione privati devono evidenziare l’uso di tale metodo nelle note del referto);

– a partire dal 20.5.2018, tale dato assume valore probante ed è reso consultabile sul portale dell’automobilista;

 

Controllo del dato letto dal contachilometri :

– a regime, prima dell’immissione del dato letto dal contachilometri da parte dell’ispettore, sarà necessario controllare l’attestato della precedente revisione per valutare eventuali incongruenze tra i dati;

– nel caso fosse stato immesso un chilometraggio errato, lo stesso potrà essere corretto in giornata senza aggravio di costi;

 

Delega obbligatoria da parte del proprietario del Veicolo:

– il dato chilometrico rilevato in sede di revisione deve essere controfirmato per accettazione, all’atto della consegna della carta di circolazione, sulla domanda di revisione o sul modello TT2100;

a partire dal 19.11.2018, nel caso di assenza del proprietario del veicolo, il dato chilometrico deve essere firmato dalla persona effettivamente presente, munita di delega e fotocopie dei documenti di identità;

 

Sostituzione o riparazione del contachilometri:

– nel caso in cui il veicolo sia stato sottoposto a sostituzione o riparazione del contachilometri successivamente al 30.10.2018, il proprietario è tenuto a presentare una dichiarazione di installazione a regola d’arte dell’officina che ha eseguito il lavoro, riportante il chilometraggio segnato prima della sostituzione e che andrà sommato a quello visibile;

– nel caso in cui il veicolo sia stato sottoposto a sostituzione o riparazione del contachilometri in data antecedente al 30.10.2018, dovrà essere acquisita una dichiarazione sostitutiva (Circ. 30.10.2018, n. 26868 – Aggiunto nuovo paragrafo 3940.2.5 e modificata nota 36)