Possiamo tirare un sospiro di sollievo?
Direi proprio di si, dato che la Commissione Bilancio alla camera ha bocciato l’emendamento che proponeva di verificare il pagamento del bollo in fase di revisione.
Evidentemente è troppo complicato permettere ai centri revisione di controllare il bollo (come puoi leggere nel precedente articolo).
Secondo il codice della strada dal 1983 il bollo è una tassa legata al possesso e non più alla circolazione.
Potete tranquillizzare i vostri clienti che bollo e revisione rimaranno due cose separate.
Cosa fare allora adesso?
E’ molto importante adesso gestire bene questa notizia per evitare di perdere le revisioni di quei clienti impauriti e non informati che il bollo non gli verrà controllato.
Tenendo presente che OVVIAMENTE non sto invitando nessuno a non pagare il bollo (ci mancherebbe), potrete avvisare quei clienti che non verrebbero a fare la revisione perché non pagano il bollo.
Come funziona l’informazione in Italia: come sapete una notizia importante quale quella dell’obbligo del bollo auto legato alla revisione ha avuto una grandissima copertura mediatica. Il problema adesso è smentirla!
“Le persone non approfondiscono le notizie e si fermano alla loro superficie. O almeno la maggioranza fa così”
Questo significa che la smentita dovrete darla voi, altrimenti rischiate di perdere delle revisioni! Quindi, come fare? Per prima cosa armatevi di pazienza perché sicuramente molti vi continueranno a fare sempre la stessa domanda: “ma è vero che bloccate la macchina se non pago il bollo??”
Come comunicare la buona notizia ai vostri clienti? Eccovi delle idee:
- Usate i social network e in particolare la pagina Facebook del vostro Centro Revisioni (e se non l’avete createla!)
- Scrivetelo a caratteri cubitali dentro e fuori dal vostro ufficio e ovunque il cliente possa vederlo
- Se possibile scrivetelo anche fuori dal vostro centro revisioni vicino la tabella MCTC
- Usate i canali di comunicazione più efficaci: lettere cartacee e sms
Ad esempio, ho creato questo articolo breve per informare i vostri clienti che voi stessi potete condividere sulle vostre pagine Facebook o attraverso i vostri canali on line e al quale arrivate tramite questo link.
A proposito di comunicazioni attraverso le lettere, dedico un paragrafo a quest’argomento perché è molto importante.
Le persone più interessate a quest’informazione sono le persone che dovranno fare la revisione in questi mesi, che magari stanno ritardando la revisione perché non hanno pagato il bollo e perché aspettano la smentita della notizia da qualche parte.
Questa smentita dovete darla voi. Avvisate i clienti tramite le lettere cartacee: scrivete a caratteri cubitali:
“VI INFORMIAMO CHE NON C’E’ ASSOLUTAMENTE OBBLIGO DI CONTROLLO DEL BOLLO IN FASE DI REVISIONE”
Vi costa soltanto una piccola modifica alla lettera (se le fate) e vi porterà dei benefici importanti:
- Il vostro cliente noterà che siete delle persone preparate e attente e si fiderà di voi
- Quelli che non pagano il bollo verranno a fare la revisione e voi non perderete fatturato.
Siete pronti ad avviare la “controinformazione” e a recuperare i clienti impauriti che non pagano il bollo?
Buon lavoro!
Gabriele Tiberio
P.S.: vuoi personalizzare al massimo la tua lettera e informare in maniera professionale i tuoi clienti che non si controlla il bollo in fase di revisione?
Compila il form che trovi in basso.
Buon giorno, quanto è attendibile questa notizia?
Buongiorno Cristian, la notizie è attendibile perchè la camera ha detto NO. Abbiamo trovato decine di articoli che confermano tutti la nostra affermazione. Quindi per il momento la proposta è stata sicuramente bocciata. Se in futuro succederà qualcosa saremo pronti con un altro articolo per aggiornarti sulla situazione.
Grazie mille Mattia gentilissimo. Ti auguro una buona giornata.